Arriva l’estate e l’alimentazione diventa cool con I frullati

Ben sappiamo quanto sia bello aspettare l’Estate con il suo contorno di luci e colori ma anche perché, finalmente, ci immaginiamo delle belle giornate al mare con le persone che ci piacciono Photo by Food Photographer | Jennifer Pallian on Unsplash

Ben sappiamo quanto sia bello aspettare l’Estate con il suo contorno di luci e colori ma anche perché, finalmente, ci immaginiamo delle belle giornate al mare con le persone che ci piacciono.
Si cambia ritmo di vita, si cambia umore, si cambia anche alimentazione poiché l’aria che tira ci ispira per attività ludiche o, magari, sportive.
Lo sport e l’Estate, si dirà: un binomio inscindibile ma come si può conciliare divertimento e impegno fisico tenendo sotto controllo la giusta alimentazione?
Ovviamente si può e viene spontaneo farlo per via della riscoperta di abitudini sane e genuine come gli spuntini e le merende a base di frutta e succhi, spuntini con il giusto apporto di calorie non disgiunto dai corretti  bilanciamenti di vitamine, sali minerali, proteine.
Allora vai con lo smoothie e persino il frullato classico cede il passo al suo brillante nipote con delle belle ricette!
Lo smoothie è una bevanda a base di frutta e verdura, diversa da un frullato per via della diversa consistenza e della maggiore densità: più che una bevanda, pur gustandosi bevendola, è un alimento vero e proprio.

Le ricette sono variamente incrociabili tra di loro e lo spazio alla fantasia è garantito, pur tuttavia le tre varietà che stanno espandendosi e imponendosi per il loro gusto e per il mix di proprietà nutritive positive sono, in specifico, gli smoothie alla pesca, al melone, all’anguria.

Un esempio tra i più gettonati è proprio lo smoothie alla pesca in quanto dà un’impressione di consistenza che sazia bene oltre il buon sapore.
Gli smoothie  comprendono anche la noce, la percoca, la saturnina, la merendella: quindi un mix di tante vitamine (A, B, C) e sali minerali (fosforo e magnesio, ma soprattutto potassio).

Infine, a proposito di frullati, ecco un’idea facile da realizzare. Prendere due pesche, sbucciatele, apritele a metà e – dopo aver tolto il nocciolo – spezzettatele e mettetele nel frullatore, poi unite una tazza di latte, un pizzico di myDietor, onde garantire una gustosa dolcificazione senza eccessi,  poca cannella  e il ghiaccio, se richiesto è gradito.
E’ consigliato un bicchierone di vetro.
Giusto un esempio ma ce ne sono altri.

Link Correlati: smoothie

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post