CIBO PER GATTI STERILIZZATI: COME CAMBIA L’ALIMENTAZIONE NELLE VARIE FASI DELLA VITA DEL GATTO DOMESTICO

Per questo il cibo per gatti sterilizzati PERFECT FIT™ è di altissima qualità ed appetibilità per i nostri amici a quattro zampe ma a baso contenuto calorico Photo by James Sutton on Unsplash

PERFECT FIT™ ha creato diverse linee volte al soddisfacimento del fabbisogno alimentare del gatto in base alla sua età.

Sotto un anno, infatti, abbiamo i prodotti junior: è una fase della vita in cui i gattini sono in continua esplorazione, scoperta, sono vivacissimi e crescono molto rapidamente, raggiungendo la taglia adulta circa al compimento di un anno di età ed essendo in grado di riprodursi anche prima.

Dall’anno di vita in poi, abbiamo la linea Adult +1, specializzata in particolare nell’offerta di cibo per gatti sterilizzati.

Con la sterilizzazione infatti, e mano a mano con l’avanzare dell’età, il temperamento del gatto solitamente diviene un po’ più tranquillo ed equilibrato, diminuisce il suo fabbisogno calorico e tuttavia restano importantissimi gli apporti di aminoacidi, vitamine, sali minerali, grassi insaturi, fibre.

Per questo il cibo per gatti sterilizzati PERFECT FIT™ è di altissima qualità ed appetibilità per i nostri amici a quattro zampe ma a baso contenuto calorico.

Il cibo per gatti sterilizzati, per le ragioni indicate sopra, è particolarmente indicato per quei gatti che vivono in appartamento: la vita sedentaria del nostro micio richiede una cura costante del suo fabbisogno nutrizionale, anche se magari conduce una vita molto tranquilla.

            Non dimentichiamo che anche bere è fondamentale per il nostro gatto: anche se ad un primo sguardo potrebbe sembrare che i gatti non sono animali che bevono molto, “[...] Per il gatto il consumo giornaliero di acqua è di circa ottanta millilitri per ogni kg di peso corporeo [...]” [cit. Focus, Luglio 2009], l’acqua svolge nell’organismo felino, come all’interno di tutti i mammiferi, funzioni vitali importantissime: regola la digestione, la temperatura corporea, elimina le tossine, costituisce il sangue, lubrifica articolazioni, scheletro e massa muscolare, contribuisce alla respirazione cellulare e a quella polmonare, ecc.

            In particolare, ai gatti piace avere a disposizione una fonte di acqua fresca, in recipiente pulito, meglio ancora se acqua corrente, o comunque cambiata spesso.

Link Correlati: cibo per gatti sterilizzati

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post