TERMOSTATO INTELIGENTE? FUNZIONA!

Se non avete idea di cosa sia un termostato intelligente e a quali funzioni assolva, anche in questo caso, strano ma vero, questo articolo fa per voi! Photo by Mira Kemppainen on Unsplash

Se vi siete mai domandati che cosa sia un termostato intelligente e come funzioni, beh, questo articolo fa per voi.

Se non avete idea di cosa sia un termostato intelligente e a quali funzioni assolva, anche in questo caso, strano ma vero, questo articolo fa per voi!

Non è una cosa così strana come potrebbe sembrare di primo acchito.

Per quanto concerne la temperatura ideale da mantenere in casa durante l’inverno, esistono diverse scuole di pensiero.

C’è chi afferma che una temperatura generalmente bassa, 16-18°, abitui il corpo a finalizzare meglio le proprie energie e a sopportare meglio il freddo esterno, in un certo senso a temprarsi.

D’altro canto, quanto piccoli mali di stagione potremmo evitare se adeguatamente riparati e quindi non esposti alle basse temperature?

In primis, il raffreddore, che altro non è che un raffreddamento, quindi, va da sé che oltre ai comuni coadiuvanti (tisane, aspirine, fluidificatori delle vie respiratorie, ecc.) esso si curi principalmente con la sua antitesi: il caldo.

Pertanto, se siamo stati esposti a una giornata di stress magari in ufficio, magari in un ambiente non idoneamente riscaldato, fermi per tante ore davanti a un computer, o avanti-indietro fra ambienti interni ed esterni quindi sottoposti a forti sbalzi di temperatura, per non ammalarci è bene rincasare la sera e poter trovare la nostra temperatura ideale, che per molti di noi si aggira fra i 18 e i 22°.

Senza contare che il caldo è anche un’ottima forma per combattere l’umidità in inverno che, specie per chi vive in climi continentali, è una seccatura non da poco e che potrebbe avere ripercussioni negative sulla salute.

Tuttavia, mantenere questa temperatura, quale che ognuno scelga che sia, a meno di non voler congelare, ha un costo: sappiamo bene che la bolletta del gas è fra le più costose.

Non disperiamo, c’è chi ha brevettato per noi la soluzione: Bosch, con il suo termostato intelligente.

Che cos’è un termostato intelligente e come funziona? Il suo compito principale è quello di farci evitare gli sprechi, ottimizzando quelle che sono le funzioni di un normale termostato (intelligente quanto basta per funzionare, non abbastanza per sapere come funzionare).

È semplicissimo: una volta acquistato e installato, esso è in grado di regolare la temperatura in base ai dati rilevati dai suoi sensori: quanto affollata sia la casa in quel momento, quali gli orari abituali di rientro e uscita, con tanto di previsione anticipata, ecc.

Dotato inoltre di una app dedicata, disponibile gratuitamente per IOS e Android, il termostato intelligente Easy Control di Bosch offre, a fronte di un piccolo investimento iniziale, un risparmio su larga scala: già nel giro della prima stagione invernale il costo dell’apparecchio sarà ripagato grazie ai risparmi ottenuti sulle bollette.

Link Correlati: termostato intelligente

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post