Un incredibile sensore capace di simulare il senso del gusto

Un team di ricercatori guidato da NimeshaRanasinghe presso l'Università Nazionale di Singapore hanno sviluppato un simulatore digitale in grado di trasmettere il gusto del cibo virtuale e bevande per la lingua Photo by Alireza Etemadi on Unsplash

Un team di ricercatori guidato da NimeshaRanasinghe presso l'Università Nazionale di Singapore hanno sviluppato un simulatore digitale in grado di trasmettere il gusto del cibo virtuale e bevande per la lingua. I suoi progettisti prevedono di realizzare anche i rispettivi contenuti visivi proprio come accade per i videogiochi o spettacoli televisivi. Ad esempio, i telespettatori potrebbero un giorno essere in grado di gustare cibi in fase di preparazione su un programma di cucina.

Il dispositivo è costituito da un piccolo elettrodo d'argento attaccato alla punta della lingua. Con una stimolazione elettrica i recettori del gusto vengono ingannati da segnali che replicano i quattro sapori principali: salato, dolce, acido e amaro.

Il prototipo è ancora da finalizzare, legato al sistema operativo deve essere tenuto manualmente alla lingua per poter funzionare. Tuttavia, i ricercatori sperano che un giorno si riuscirà a produrre un dispositivo wireless che possa essere indossato anche con la bocca chiusa.Questi tipi di ricerche e di esperimenti sono un po’ controversi, perché chiaramente ci avviciniamo sempre di più ad un modello di realtà virtuale ormai permeata in quella che percepiamo ancora come realtà fisica. Ma come quasi tutte le più grandi scoperte la faccia della medaglia è duplice. L’effetto positivo che questa ricerca può generare riguarda principalmente le persone affette da diabete o persone molto ansiose che riversano in maniera compulsiva la propria ansia sul cibo.

 

Gli impieghi del simulatore digitale potrebbero afferire anche disturbi importanti come il diabete, le persone che ne sono affette potrebbero, in tal modo, essere in grado di utilizzare il sintetizzatore del gusto per simulare sensazioni dolci senza danneggiare i loro attuali livelli di zucchero nel sangue. Anche per i malati di cancro ci sarebbero benefici: per migliorare o rigenerare un diminuito senso del gusto durante la chemioterapia. Tuttavia, al momento, dobbiamo dolcificare il nostro caffè con del banale fruttosio e attenerci alle dosi consigliate di pasta e dolci se vogliamo restare in forma.

Link Correlati: diabetefruttosio

Marzia S.

Grande lettrice, amante della scrittura e appassionata di letteratura beat. Oltre che occuparsi come autrice di testi e musiche, ama dilettarsi anche nella stesura di piccoli racconti, articoli per funzine musicali, e sceneggiature.

Condividi Questo Post